Palazzuolo sul Senio
FI
ilenia
Il Museo della Badia, recentemente ristrutturato, offre possibilità di pernottamento in camerate con letti a castello, una cucina attrezzata, e un grande sala pranzo e ludoteca. Il casolare è all'interno di una azienda agricola, è rifinito in sasso della vena del gesso. Punti di aggregazione sono il ristorante, la piscina (ad uso GRATUITO per chi soggiorna, previa prenotazione al numero 055 8046630), e il maneggio. Ma anche nel periodo più affollato l'ampio spazio verde permette di mantenere la propria oasi di tranquillità.
La badia di Santa Maria Assunta di Rio Cesare si trova a Susinana, frazione del comune di Palazzuolo sul Senio. Fu originariamente un complesso monastico dell'Ordine cluniacense; nella seconda metà dell'XI secolo divenne soggetto alle regole vallombrosane. La prima bolla papale che lo menziona, datata 1090, lo cita già come convento della comunità fondata da San Giovanni Gualberto[1]. Nel 1302 Maghinardo Pagani[2], già capitano del popolo e podestà di Faenza e di Imola e capitano del popolo di Forlì, lasciò scritto nel suo testamento di voler essere sepolto in abito Vallombrosano proprio nella chiesa del monastero. Allo scopo lasciò una cospicua donazione[1]. Nel 1808 il convento fu soppresso dai francesi. Con la Restaurazione fu ripopolato dalle monache domenicane della SS. Annunziata di Marradi. Le monache lo tennero fino al 1866 quando il convento fu soppresso definitivamente dalle leggi sull'eversione dell'asse ecclesiastico[1].
Come raggiungerci In auto Da Bologna: Si esce al casello della A14 a Imola, si svolta a sinistra in direzione Rimini. Usciti dalla città di Imola, dopo 7 km a Castelbolognese si svolta a destra per Riolo Terme. Si prosegue per Casola Valsenio. Dopo il paese, percorsi 10 km, si arriva alla frazione di Misileo al confine di regione (Emilia-Romagna/Toscana). Dopo 2 km si svolta a sinistra e fatti 200 mt. si arriva alla reception. Da Firenze: Si esce al casello della A1 a Barberino del Mugello, si prende la direzione di Borgo San Lorenzo. Al centro del paese si svolta a sinistra in direzione Faenza. Si sale verso il Passo della Colla e si prosegue per Palazzuolo sul Senio (Passo della Sambuca). Giunti in paese si prosegue in direzione Casola Valsenio per 5 km e si incontra sulla destra il cartello Badia di Susinana. A 200 mt si trova la reception. Stazioni ferroviarie Castelbolognese – 30 km (consigliato per una gita giornaliera a Bologna e Ravenna) Marradi – 25 km (consigliato per una gita giornaliera a Firenze) Aeroporti Bologna – 80 km Forlì – 50 km Firenze – 70 km
Per info, contatta il gestore!
Prices may vary depending on the season and availability. For info, contact the manager!
Bed
Maximum guests
12
letto a castello in camerata