Caravate, Varese (VA)
Claudia
CIN: IT012031C2JC7UMH4P
Tra i Laghi Maggiore e di Varese, in un piccolo borgo immerso nella natura sulla collina di San Clemente, Casa Liberata è perfetta per godersi la tranquillità e raggiungere in poco tempo le più importanti attrazioni della zona, spiagge, siti culturali unici e ottimi ristoranti, opportunità di attività outdoor in montagna e sul lago. Ideale anche per lavoro da remoto, o una breve fuga da Milano. Casa Liberata è un'antica casa in pietra interamente ristrutturata nel rispetto delle sue origini ma con i comfort moderni e sostenibili. L'alloggio, interamente destinato agli ospiti, è al primo piano della casa, raggiungibile con scala esterna, ed è adatto per coppie o famiglie con max due bambini. È composto da una zona living con cucina attrezzata a vista, tavolo con 4 sedie, e divano letto con due letti separati. La camera ha un letto matrimoniale e un armadio capiente con grucce appendiabiti e specchio. Il bagno collegato alla camera principale è fornito di wc con doccino, lavabo con specchio, e doccia walk-in. Sia la zona living che la zona notte hanno ampie finestre con vista. Gli ospiti hanno a disposizione l'intero appartamento e il giardino esterno (non delimitato) attrezzato con tavolo e sedie. Non ci sono altri ospiti alloggiati nella stessa casa. La casa non è servita da mezzi pubblici, la strada di collina (sterrata nell'ultimo tratto) la collega al paese più vicino a 3 km, con fermata dell'autobus e linea ferroviaria verso Varese-Milano e Laveno. San Clemente si trova a soli 15 minuti di auto dalle principali attrazioni del lago e i servizi di navigazione del lago e un'ulteriore linea ferroviaria per Milano. Gli animali domestici possono essere ammessi su richiesta.
Il sito di San Clemente è stato abitato fin dal neolitico, un punto d'osservazione ideale sulle vie di comunicazione con la Svizzera, verso i laghi e la pianura. La chiesa costruita nel tipico calcare bianco è di origine paleocristiana ed è stata ingrandita e modificata nella pianta nel corso del tempo. Una ristrutturazione del secolo scorso ha portato alla luce un antico mosaico romano. Il sito, raggiungibile solo a piedi, è sempre stato un riferimento per i villaggi circostanti tanto che all'inizio del XX secolo uno degli edifici del borgo sottostante la chiesa fu adibito a osteria. Dopo la seconda guerra fu costruita un'altra locanda accanto alla chiesa, a testimonianza del numero di persone che frequentavano la collina. Tra gli anni '60 e '70 il piccolo nucleo di 15 famiglie si spopolò e molte case furono abbattute, e solo allora fu costruita una strada per raggiungere la chiesa. Ad oggi rimangono solo 5 case abitabili. Noi siamo gli unici residenti.
La casa si trova a 470 metri nella Riserva della Biosfera "Ticino ValGrande Verbano" Uomo e Biosfera, che racchiude bellezze naturali come i laghi e il parco nazionale Val Grande, le Valli Ossolane e il Monte Rosa, e siti culturali come le isole e la Rocca Borromeo, Villa Taranto, l'Eremo di Santa Caterina del Sasso, Villa Bozzolo, Villa Panza e villa Toepliz, i sacri monti di Varese e Orta. I dintorni offrono numerose opportunità per attività all'aria aperta, dall'arrampicata all'escursionismo, al ciclismo, al parapendio, alla vela e al nuoto. Alcuni percorsi escursionistici e ciclabili partono direttamente dalla casa, e molti altri sono facilmente raggiungibili in auto. Le escursioni botaniche e culturali sul Lago Maggiore sono un must in primavera, i bagni e le gite in barca in estate, mentre l'autunno è ideale per i "bagni" di colore nella foresta. In inverno il tepore del lago potrebbe riservare piacevoli sorprese, ed è sicuramente il momento ideale per una fuga dallo stress.
Prenotazione su richiesta via email o whatsapp, fino al giorno stesso
Check-in
Check-out
I prezzi possono variare in base alla stagione e alla disponibilità. Per info, contatta il gestore!
Appartamento
Ospiti massimi
4
L'alloggio, interamente destinato agli ospiti, è al primo piano della casa, raggiungibile con scala esterna, ed è adatto per coppie o famiglie con max due bambini. È composto da una zona living con cucina attrezzata a vista, tavolo con 4 sedie, e divano letto con due letti separati. La camera ha un letto matrimoniale e un armadio capiente con grucce appendiabiti e specchio. Il bagno collegato alla camera principale è fornito di wc con doccino, lavabo con specchio, e doccia walk-in. Sia la zona living che la zona notte hanno ampie finestre con vista. Gli ospiti hanno a disposizione l'intero appartamento e il giardino esterno (non delimitato) attrezzato con tavolo e sedie.
Prezzo medio